Simone Costagliola
Ingegnere dell’Energia
Foto di Simone Costagliola

Curriculum

Profilo

Laureato in Ingegneria dell’Energia presso l’Università di Pisa (2024). Professionista motivato e orientato ai risultati, con una preparazione che abbraccia sia i settori tradizionali dell’energia (Oil & Gas, nucleare) sia le tecnologie per la sostenibilità (rinnovabili, efficienza energetica). Abituato a gestire problemi complessi, integrare competenze multidisciplinari e proporre soluzioni concrete e innovative. Aperto a opportunità in R&D, consulenza e project management in contesti dinamici e internazionali.

Formazione

Laurea triennale in Ingegneria dell’Energia

Università di Pisa · 2024

Principali materie: Sistemi energetici, Energie rinnovabili, Termodinamica, Impianti energetici, Oil & Gas Engineering

Esperienze e Progetti Accademici

  • Sviluppato progetti di gruppo su Sistemi Energetici Integrati negli Edifici e Conversione Ibrida di un Motore Nautico Diesel con Impianto Fotovoltaico di Ricarica a Terra.
  • Collaborato con l’Università di Siena in attività di ricerca per il miglioramento della qualità dell’aria, riducendo emissioni di CO₂ e polveri sottili da motori endotermici.
  • Ricercato e analizzato soluzioni innovative per l’energia sostenibile nella tesi di laurea.

Competenze tecniche

  • Design e analisi di sistemi energetici
  • Valutazione degli impatti ambientali
  • Progettazione, ottimizzazione e gestione per le rinnovabili (solare, eolico, idroelettrica, biomassa e geotermica)
  • Modellazione di sistemi energetici
  • Ottimizzazione con obiettivi multipli e contrastanti
  • Analisi dati e rappresentazioni grafiche
  • Analisi di incertezza e sensibilità
  • Gestione e sicurezza di impianti nucleari

Competenze Software

  • MATLAB
  • AutoCAD
  • Excel, Word, PowerPoint

Competenze Trasversali

  • Comunicazione efficace in inglese
  • Lavoro di squadra e collaborazione
  • Relazione con stakeholder e interpretazione dei requisiti
  • Redazione di report tecnici
  • Presentazione e difesa di progetti